Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Pane ciabattina rustica farina tipo 1 con germe di grano

Pane ciabattina rustica farina tipo 1 con germe di grano

La ciabatta nasce per essere il pane simbolo italiano, originario del Veneto con una dorata crosticina croccante esterna e una mollica molto alveolataall'interno.


La tipica forma piatta e allungata di questo pane, ricorda proprio una ciabatta da qui il suo nome.

 

L'impasto della ciabatta è caratterizzato da un'alta idratazione: si parte con un lievito ricco di acqua detto, in gergo, biga che viene fatto lievitare per sedici ore e che funge poi da base per un secondo impasto anche questo molto morbido. Vengono poi praticate delle pieghe, quindi l'impasto viene diviso in panetti, allungati e cotti in forno.

 

La ricetta del pane ciabatta nasce nel 1982 in provincia di Rovigo, nel paese di Adria, grazie alle intuizioni e sperimentazioni di un panettiere, Arnaldo Cavallari insieme a Francesco Favaron già affermato panificatore che associò anche la forma di questo soffice pane proprio ad una "savata" (ciabatta in dialetto). Dal Veneto la ciabatta si è diffusa poi in tutto il mondo, dove viene usata come basi per ricchi e sfiziosi panini.

 

Non vi resta che provare la ciabatta direttamente a casa vostra e poi divorarla farcita sia con salumi sia con una marmellata.

 

PESO CONFEZIONE: 1 KG diviso in 7/8 panini

TIPO CONFEZIONAMENTO: Atmosfera protetta

SHELF LIFE: 15 giorni dalla data di confezionamento

Prezzo di listino €5,89
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,89
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Quantità

Ingredienti

FARINA TIPO 1

LIEVITO DI BIRRA

acqua

sale

----

⚠️ N.B.: Gli ingredienti in MAIUSCOLO indicano possibili allergeni.

Valori Nutrizionali

Energia1134 kJ14%
271 kcal
Grassi3,5g5%
Grassi Saturi0,855g4%
Grassi Monoinsaturi0,812g
Grassi Polinsaturi1,39g
Carboidrati50g19%
Zuccheri0,83g1%
Fibra2,7g
Proteine8,8g18%
Sodio584mg
Colesterolo0mg
Potassio110mg6%
* Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ / 2000 kcal)

Modalità di conservazione

Preparazione

Spedizione

Le consegne avvengono in 24/48 ore lavorative in tutta Italia. Gli ordini effettuati entro le 12:00 vengono spediti il giorno stesso.

Visualizza dettagli completi
Pane ciabattina rustica farina tipo 1 con germe di grano
 
Spesso ordinati insieme
La Focaccia Ligure all’Olio Extra Vergine di Oliva rappresenta uno dei prodotti culinari più amati del territorio ligure: all’aspetto è impossibile non notare i classici buchi in superficie, al gusto è impossibile non...
€14,82
Vedi prodotto
Pane e Dintorni porta sulla tua tavola la Focaccia alle Cipolle, la più apprezzata delle varianti della Focaccia Genovese classica, dalla quale si distingue per alcune differenze nella preparazione: l’alveolatura fine...
€21,35
Vedi prodotto
La focaccia con le olive rappresenta una delle più apprezzate varianti della focaccia genovese classica dalla quale si distingue per alcune differenze nella preparazione.   L'alveolatura fine e la consistenza soffice ...
€19,43
Vedi prodotto
 
Domande Frequenti
Le Focacce sono adatte anche ai vegani e ai vegetariani?

Assolutamente sì! Tutte le Focacce classiche (farine bianche e integrali) sono adatte ai vegani. Mentre quelle gourmet che contengono formaggi sono adatte solo ai vegetariani (Focaccia al Formaggio; Gorgonzola, Cipolle e Noci)

Come viene spedita la Focaccia?

La Focaccia e tutti i prodotti artigianali del nostro panificio vengono spediti in confezioni in atmosfera protetta (ATM) che preserva e garantisce la sicurezza del prodotto durante tutta la fase di trasporto, fino all’arrivo a casa tua.

Come e per quanto tempo posso conservare la Focaccia?

Puoi conservare la Focaccia direttamente nella sua confezione originale (ATM), in frigo fino a 30 giorni. Puoi anche congelarla mantenendola sempre all’interno della sua confezione originale.

Quali sono i tempi di consegna?

I tempi di consegna variano in base al corriere prescelto. In fase di checkout riceverai una stima della data di consegna.

Posso modificare un ordine già effettuato?
Consegnate anche nelle isole?

Assolutamente sì! Consegniamo in tutte le isole maggiori d'Italia (Sardegna e Sicilia), per le isole minori contattaci su WhatsApp.

 
Cosa dicono i nostri clienti