Pesto genovese con basilico genovese DOP
4,53€
- Peso netto vasetto: 90 grammi
- Dopo l’apertura conservare in frigorifero coperto d’olio
483 disponibili
Il Pesto alla Genovese è preparato con Basilico Genovese d.o.p.,olio ligure,Grana Padano d.o.p.,Pecorino Romano d.o.p.,pinoli e sale e rappresenta un grande classico della cucina ligure abbinato alle tipiche "trofie".
Oltre che abbinato alla pasta i suoi utilizzi sono svariati, infatti si usa anche per farcire focaccia, farinata e "bruschette".
La ricetta del pesto che utilizziamo non ha origini antichissime, risalendo in effetti alla metà del XIX secolo.
Ma questo condimento non a caso può vedere la luce in Liguria che, per tradizione, è la culla delle erbe aromatiche.
L’uso delle erbe aromatiche per la popolazione ligure è una tradizione che ha origini nel Medioevo, con abitudini differenti, in base alle categorie sociali: i ricchi condivano i loro banchetti con spezie ricercate, mentre i meno abbienti la usavano per insaporire le minestre altrimenti un po' troppo misere dal punto di vista del gusto.
Questa antica tradizione sembra abbia dato origine al pesto, condimento freddo ottenuto dal basilico, in dialetto Baxaicò e Baxeicò (dal latino basilicum). Questa pianta, di origine araba, vanta un curioso nome botanico: Ocimum basilicum, letteralmente erba regale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
INGREDIENTI
foglie di basilico genovese DOP.
PINOLI
PARMIGIANO REGGIANO DOP
PECORINO ROMANO DOP
olio extravergine di oliva ligure.
sale
NOCI
sale
antiossidante
correttore di acidità
conservante: acido sorbico
Valori nutrizionali (100 g)
Calorie: 492 Kcal
Carboidrati: 5.00 g
Proteine: 12.70 g
Grassi: 46.90 g
di cui saturi: 11.30g
di cui monoinsaturi: 28.20g
di cui polinsaturi: 7.40 g
Colesterolo: 25.30 mg
Fibre: 2.30 g